Ma quanto mi piacciono i nomi che vengono date alla simil cheesecake. Uncheesecake è il nome che Betti Taglietti ha scelto per la sua buonissima torta con una base di ciocco/cocco e strato di latte di cocco e frutta. Qui trovate la versione sugar free, gluten free e vegana.
L’ingrediente che fa da addensate in questo caso è l’agar agar, chiamata anche kanten, un’alga che risulta molto utile nella pasticceria naturale e vegana e ha anche effetti benefici per il nostro intestino perché lubrifica.
Tornando alla torta..l’ho assaggiata per la prima volta a Viva Las Vegan e me ne sono innamorata, per questo ho voluto provarla nella versione di vitadasani, solo con gli zuccheri naturali della frutta. Qui trovate inoltre la versione senza glutine, come l’ho mangiata io con i fiocchi di avena al posto dei biscotti.
Dal momento che è estate e ci sono 40 gradi, possiamo concederci il latte di cocco, da usare di rado perché è pur sempre un alimento tropicale. Nel caso lo voleste, potreste sostituire il latte di cocco con qualsiasi altro latte vegetale, ma vi assicuro che l’abbinamento cocco e cioccolato e il contrasto asprino dei mirtilli è fantastico.
La versione originale di Valentina prevede il mango, ma io non lo avevo in casa, non faccio molto uso di frutta tropicale. In ogni caso la ringrazio per avermi passato la ricetta. Vi lascio qui il link nel caso preferiste un po’ di dolcezza in più, e poi l’originale è sempre la migliore!