Tagliate il sedano rapa/cavolo rapa (questo ha un gusto più dolce) a fette e cuocetelo per 10 minuti in acqua bollente e poco salata. Se volete potete passarlo in padella con un filo d’olio per renderlo più croccante e saporito. Conditelo con la maionese veg.
Vi riporto di seguito la ricetta di Anna Villarini: frullare con minipiner olio di mais di spremitura, latte di soia, succo di 1/2 limone mezzo, 1 cucchiaio di senape un pizzico di curcuma pochissimo pepe e sale e frullare con minipiner, aggiungete in seguito 1 cucchiaio di capperi e olive se vi piacciono e frullate nuovamente. Al corso abbiamo aggiunto lo sgombro.
Con questa maionese potrete condire tanto altro.
Disponete le fette di sedano rapa su un piatto e versate la maionese stonnata, decorando con qualche oliva o cappero intero.