Quelle che seguono sono le indicazioni del World Cancer Research Fund, sono quelle su cui si basano i principi di questo blog. Sono le regole fondamentali per iniziare il percorso del cambiamento e impostare uno stile di vita sana.
- Mantenersi in forma e in normopeso. Di seguito un link del Ministero della salute per calcolare l’indice di massa corporea BMI:
Calcolo BMI
- Basare la propria alimentazione principalmente su alimenti di origine vegetale, con cereali non raffinati, utilizzo di legumi e un’ampia varietà di verdure di stagione e frutta del proprio territorio.
- Mantenersi fisicamente attivi tutti i giorni: è sufficiente una camminata veloce per almeno mezz’ora al giorno o la pratica di uno sport o un lavoro più impegnativo.
- Diminuire le proteine animali, cercare di ridurre la carne rossa, evitare le carni conservate e prediligere il pesce (di piccola taglia).
- Limitare il consumo di alimenti ad alta densità calorica e zuccheri, evitare le bevande zuccherate.
- Limitare il consumo di bevande alcoliche.
- Limitare il consumo di sale.
- Non fare uso di tabacco.
REGOLE PER UNA SANA ALIMENTAZIONE DI VITA QUOTIDIANA
tratto da Michael Pollan, “Breviario di Resistenza Alimentare: 64 regole per mangiare bene”, Bur Saggi Rizoli, 2009.
- Mangiate cibo vero e state alla larga dai preparati industriali
- Non mangiate nulla che vostra nonna non riconoscerebbe come cibo vero
- Evitate di acquistare cibi con ingredienti che non riuscireste a pronunciare
- Evitate cibi che elencano tra i primi ingredienti qualsiasi forma di zucchero/i
- Evitate prodotti con più di 5 ingredienti
- Fate la spesa al mercato, da un contadino, dal fruttivendolo di fiducia, tramite i gas, in piccoli negozi biologici e uscite dal supermercato appena potete
- Mangiate soprattutto vegetali e usate prodotti animali solo raramente
- Mangiate a colori
- Ricordate che i cibi con una zampa (piante, funghi) sono più sani di quelle con 2 (animali da cortile, pollame) che sono più sani di quelli con 4 (mammiferi)
- Scegliete alimenti coltivati in terreni sani e animali che hanno mangiato bene, preferendo il cibo selvatico, se potete
- Pagate di più, mangiate di meno, la festa sta nel primo boccone
- Mangiate lentamente
- Fate una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero
- Mangiate in compagnia e sempre seduti a tavola. Ricordate che se avete acquistato il vostro cibo dal finestrino della vostra auto non è cibo.
- Cucinate
Trasgredite nelle occasioni speciali!