Per prima cosa prendete una zucca intera, lavate la buccia e senza asciugarla mettetela in forno per circa 40 minuti a 200° controllando che la forchetta entri subito nella buccia. Cuocere il miglio in proporzione di 1 volume di cereale e 2 di acqua, un pizzico di sale per circa 15 minuti. Il miglio dovrà essere ancora ben sgranato e non completamente cotto.
Mondate il cipollotto e fatelo appassire in poco olio e tenete un cucchiaio da parte per decorare. Prelevate la zucca che vi serve e lasciatela andare con il cipollotto, versate un mestolo di brodo o acqua per stemperare e creare una purea morbida. A questo punto aggiungete il miglio e cuocete ancora per 5 minuti. Aggiungete acqua o brodo all’occorrenza. Potete aggiungere in questa fase la scorza d’arancia. Spremete mezza arancia e versiamo in un pentolino insieme a pochissimo kuzu, cuociamo fino a quando il kuzu non avrà assunto un colore trasparente. Una volta risottato il miglio, lo versiamo in un piatto completando con il cipollotto e aggiungendo il succo stemperato con il kuzu per completare il piatto.
Consigli per la zucca: io ho cotto la zucca 9 giorni fa e con quella zucca gigante ho preparato gli gnocchi, il risotto, questo miglio, un dolcetto di zucca gratinata con tahina e succo di mela.