Ravioli freschi, anzi freschissimi, preparati il pomeriggio per la sera e il pranzo del giorno dopo in diverse varianti. La mia versione con verdure, tofu, spaghetti di soia, funghi; seconda versione con gamberi e porri con gamberi intero, molto originale. Qui si viene per mangiare questa specialità: le porzioni sono abbondanti, i ravioli hanno un formato grande e una perfetta pasta sottile. La ragazza che ci serve ci spiega che nel paese da dove arriva lei, a nord della Cina e vicino Pechino, questi ravioli si mangiano anche tutti i giorni.
Per aprire il pasto proviamo alghette e melanzane, piccanti e meno piccanti, davvero deliziose. Attenzione perché qui il piccante è roba seria. In menù ci sono tantissime pagine di altri piatti più o meno classici, un’intera colonna di verdure, come pak choi, cavolo marinato, melanzane e altro ancora. Materie prime fresche e di qualità.
L’ambiente è curato, moderno e giovanile, frequentato da molti ragazzi asiatici. Per ordinare ad alcuni tavoli hanno portato un tablet ricco di foto di piatti. Alle pareti foto di come vengono preparati i ravioli..per imparare non guasta mai.