15 agosto 2019
È arrivato in centro il fastfood asiatico che a Londra aveva aperto i battenti 20 anni fa e in cui ero stata in una vacanza del 2008. Così, in una sera di ferragosto con Milano deserta e un centro affollatissimo, siamo andati a provarlo.
La sorpresa è stata subito quella di ricevere un intero menù vegano e vegetariano, a fianco di uno tradizionale. Il menù spazia tantissimo, i piatti must del posto sono i ramen, i teppanyaki con udon o noodles, il donburi e le insalate con noodles ricche di verdure e legumi. Altra sorpresa per me in menù la presenza del riso integrale.
Noi abbiamo preso il kare burosu ramen, un ramen vegano con tofu fritto, funghi, insaporito da shichimi (mix di 7 spezie che non conoscevo), i bao con melanzane e funghi in pakora, i #cavolfiori con salsa firecracker piccante e un #padthai vegetariano che dovrete insaporire voi con salsa di soia o piccante a vostra disposizione. Due dei nostri piatti erano abbastanza piccanti, se non vi piace, assicuratevi che il vostro non lo sia.
Ambiente abbastanza elegante per un fast food con 200 coperti, dove si può mangiare su grandi tavoli e panche a prezzo economico per il centro; ottimo per una cena veloce.