23 aprile 2019
Ritorno a Damanhur, stavolta ospiti dell’Agriturismo Il Tarassaco, nel cuore di un’azienda agricola biologica, gestita con cura e amore per la terra, le piante e gli animali dagli agricoltori della Federazione di Damanhur.
In carta sono presenti due menù, uno tradizionale e uno vegetariano, che all’occorrenza può diventare vegano. I locali sono stati recentemente ristrutturati e segnati da piante, disegni e simboli damanhuriani.
I piatti sono saporiti e abbondanti e il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Gli ingredienti sono selezionati e in gran parte a chilometro zero ▪︎ burger di carote speziate su salsa di lattuga, coste saltate e mandorle tostate; ▪︎ asparagi con riduzione di basilico e crackers di semi; ▪︎ involtini di pere e gelatina di vino. Anche il risotto del menù tradizionale e gli altri piatti di carne sembrano essere stati molto graditi.
Apprezzo molto quando un agriturismo si apre ad una cucina innovativa e creativa, che parte dalla tradizione ma tiene conto di esigenze alimentari diverse.
Un grazie speciale a mia suocera per questo regalo.