Mettete a cuocere il riso per assorbimento in acqua fredda in proporzione di 1:2 (1 volume di riso e 2 volumi di acqua), quando l’acqua bolle aggiungete il sale, abbassate la fiamma e coprite e dimenticatevi del riso. Ci vorranno circa 45 minuti perché sia al dente.
Nel frattempo mondate i porri, tagliateli a rondelle e fate un soffritto in olio per 5 minuti con qualche fogliolina di salvia e un pizzico di sale. Tenete da parte alcuni porri. Nel frattempo, in una padella a parte fate dorare le foglie di salvia. Dopo 45 minuti di cottura del riso, quando l’acqua si sarà assorbita, svuotate il riso nella padella, aggiungete il brodo vegetale e continuate la cottura per almeno 15 minuti, aggiungendo il vostro brodo, come fareste per un normale risotto. Il riso rilascerà naturalmente amido e creerà effetto mantecatura.
Potete anche sfumare con un quarto di bicchiere di vino bianco. Aggiungete la crema di porri ottenuta frullando i porri con una manciata di riso, amalgamate e infine decorate con le foglie di salvia croccante, la scorza di limone, chicchi di melagrana e pepe.
Se preferite potete lasciarlo riposare 10 minuti, altrimenti potete gustarlo così.