Per il pesto.
Versate tutti gli ingredienti in un boccale e tritateli al mixer o minipimer. Aggiungete olio a filo quanto basta.
Se non digerite l’aglio vi consiglio di farlo sbollentare 30 secondi e utilizzarlo.
Per la besciamella
Ho utilizzato una ricetta light del libro della mia dottoressa Anna Villarini “Prevenire in cucina mangiando con gusto”.
Far bollire il brodo e la bevanda vegetale. Nel frattempo creare la roux con olio e farina e aggiungere il liquido bollente. Sistemare di sale e aggiungere noce moscata a piacere.
Intanto fate cuocere le lasagne nell’acqua bollente. Io ho utilizzato lasagne di solo grano duro e acqua. Una volta pronte adagiatele una ad una su uno strofinaccio e fatele saltare 2 minuti in una padella con un filo d’olio. Assemblate velocemente le vostre lasagnette direttamente nel piatto da portata sistemando un cucchiaio di besciamella sul fondo e procedendo con una sfoglia di lasagna, uno strato di besciamella e uno di pesto.