Prepara tutti gli ingredienti e versali direttamente in un pentolino. Utilizza una frusta manuale o elettrica per amalgamare gli ingredienti ed evitare che restino grumi.
Riponi il pentolino sul fuoco a fiamma bassa per i primi 2-3 minuti poi puoi alzare un po’ sempre mescolando fino ad arrivare al bollore.
Quando il composto bolle, lascialo cuocere ancora 1-2 minuti sempre mescolando fino a quando otterrai una consistenza cremosa.
Versa la Cremosella negli stampini (vanno bene contenitori in silicone o in ceramica) e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Se hai fretta puoi utilizzarla subito per cucinare, altrimenti riponila in frigorifero e attendi 4-5 ore prima di consumarla.
Si conserva una settimana in frigorifero.
CONSIGLIO DI VITA DA SANI
Sulla base del vostro stampino potete mettere pepe o semi a vostro piacere, quando la toglierete avrete un bell’effetto e donerà ancora più sapore al vostro formaggio.
In cottura potete aggiungere un cucchiaio di miso per dare più sapore.
Potete usare anche il latte di mandorle o soia non zuccherati al posto dello yogurt, dovrete farlo cuocere almeno 10 minuti. Ricordate che è importante avere un latte proteico per avere la giusta consistenza.