Provare la cucina marocchina a Milano finalmente è possibile. Una coppia di giovani marocchini hanno deciso di lanciarsi in questa avventura in un piccolo locale di quartiere, siamo in zona Certosa.
Anche in questa cultura ritroviamo molti piatti tipici preparati solo con verdure. Iniziamo il nostro pasto con l’Harira, la zuppa di ceci e lenticchie speziata, il mio comfort food durante la vacanza. Continuiamo con il piatto per eccellenza, il cous cous vegetariano con tante ottime verdure speziate. In mezzo un assaggio di antipastini: melanzane affumicate, peperoni, tortino di patate, carote speziate al cumino.
In menù i piatti sono contenuti rispetto alla varietà, ci sono anche alcune specialità che vanno ordinate, come la Bastela.
I gestori ci raccontano la loro storia, di come sono arrivati in Italia e del locale. Ci ha mostrato come si prepara il cous cous e ci ha promesso che farà le msemmen, una sorta di frittelline che mangiavo spesso a colazione durante il mio viaggio. E’ sempre bello conoscere persone che amano la loro cultura e hanno questo forte desiderio di trasmetterla.
Mi raccomando non dimenticate di prendere il thè con la menta a fine pasto, per loro è una sorta di rito e guai a rifiutarlo, in Marocco ho perso il conto di quanti ne ho bevuti, sempre richiesto rigorosamente senza zucchero (anche se per loro è proprio lo zucchero che farebbe digerire).