Come ho conosciuto Manu e Ilaria? Ho iniziato a frequentare La Cucina Veg di Sesto San Giovanni (oggi chiusa), a cui Madre Terra Veg forniva tutti i giorni le pietanze. Ho sempre trovato molto gustosi quei piatti e tornavo sempre con piacere. Un giorno Manu ha deciso di tenere un corso di pasticceria vegana proprio al locale e così mi sono innamorata di loro. Cosa ho imparato a quel corso? Che Manu è simpaticissima e bravissima a realizzare dolci in pochi minuti, che adoro la fagiottella e i loro tartufini crudisti. A maggio del 2018 hanno anche partecipato alla conferenza di Vita da Sani del Pertini offrendo un’ottima cheesecake sugarfree ai tre cioccolati a favore del Progetto Dianaweb.
9 novembre 2018
Sacher vegana, per me dolcificata con il malto d’orzo, per festeggiare il mio compleanno e quello del piccolo Samuele, che sabato ha compiuto un anno.
Grazie di cuore a Manu e Ilaria che, con la passione e il loro super laboratorio di pasticceria e gastronomia vegana, portano cibo sano e naturale sulle nostre tavole. Non potete mangiare in loco, ma potete ordinare pietanze dolci o salate.
Uso di materie prime non raffinate come farina di tipo 2, niente margarine ma solo olio buono, tante verdure diverse cucinate con creatività. Per ogni esigenza chiedete e vi sapranno accontentare.
La torta è stata apprezzata anche da onnivori curiosi.