Mettete a cuocere il sorgo per assorbimento in acqua fredda in proporzione di 1:2 volumi, ci vorranno circa 20 minuti di cottura.
Nel frattempo preparate il vostro condimento. Mondate il porro, tagliatelo a rondelle e mettetelo a cuocere in padella con un filo di olio. Dopo 5 minuti togliete dal fuoco e mettete da parte in un boccale da minipimer. Nel frattempo pulite e tagliate i talli di aglio a pezzetti. Lasciate da parte un tallo sfogliato con il pelacarote e lasciatelo in acqua fredda, ci servirà per decorare. Cuocete i talli per 5 minuti con olio e sale, prelevate e lasciatene da parte una manciata.
Prima di versare il riso nel condimento, prelevate anche un paio di cucchiai di sorgo e aggiungeteli al boccale insieme ai porri. Aggiungete 1 cucchiaio di crema di tahina bianca, brodo quanto basta e frullate fino ad ottenere una crema morbida. Tenete da parte.
Quando l’acqua del sorgo si sarà assorbita, trasferitelo nella padella con i talli, aggiungete il brodo vegetale e continuate la cottura per almeno 10 minuti. A fine cottura aggiungete la crema dei porri e mantecate. Se necessario aggiungete poco brodo per creare la mantecatura perfetta.
Impiattate e decorate con pezzetti di talli tenuti da parte, i riccioli crudi e fragole a pezzi o fiori e mandorle. Pepe rosa o sommacco per finire. Gustate!