Mondate le cipolle e tagliatele a fettine seguendo le nervature. Sciacquate i cespi di radicchio e tagliateli sottili. Tritatate le noci al coltello. In un tegame ampio, rosolate le cipolle con un filo di olio evo e le noci. Quando sono morbide aggiungete il radicchio e un pizzico di sale. Stufatelo mescolando spesso, eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di acqua per non farlo attaccare. Quando è tenero spegnete e regolate di sale.
Per la besciamella fate bollire il latte di soia in un pentolino, intanto mischiate a parte farina e olio fino a quando non avrete un composto morbido e senza grumi, aggiungete sale, pepe e noce moscata (potete anche regolarvi dopo) e appena bolle buttate nel latte. Girate di continuo per pochi minuti, fino a quando non avrete raggiunto la consistenza desiderata.
Adesso mettete uno strato di besciamella e iniziate adagiando le sfoglie di carasau. Io ho usato le sfoglie rettangolari di pane carasau integrale che sono perfettamente della forma della mia teglietta. Potete metterne una o un paio sovrapposte o fare del simpatico bricolage se le vostre sfoglie si sfaldano facilmente e sono di forma tonda. Aggiungete uno strato di radicchio e coprite con la besciamella. Ripetete gli strati (carasau, radicchio e besciamella) fino a esaurire gli ingredienti. Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti.