Adoro il castagnaccio nei mesi invernali. E’ una ricetta semplice, veloce e naturalmente dolce. Un piatto povero della nostra tradizione, tipico delle regioni appenniniche e in particolare della Toscana, creato con pochi e sani ingredienti: farina, uvetta, pinoli e olio evo.
Il castagnaccio classico viene preparato al forno, ma qui vi propongo questa versione in padella. L’ho preparata la prima volta perché non avevo voglia di accendere il forno, ma va benissimo se vi manca il forno in casa o volete godervi questo dolce naturale anche in estate.
Ho apportato anche un’alternativa negli ingredienti aggiungendo cacao, sostituendo l’uvetta con le albicocche tritate e eliminando il rosmarino. In mancanza di pinoli, viene benissimo anche con le noci.
Per il castagnaccio al forno vedi la mia ricetta [link]
Puoi pensarlo come un grande pancakes, oppure preparare dei mini castagnacci o frittelline aggiungendo più olio in padella.
2 risposte
Bello!
e buono! Grazie cara!