Ieri sera è stato il mio primo supperclub dalle ragazze di Cibosupersonico, Francesca e Chiara. 11 persone sconosciute riunite intorno ad una tavola per vivere un’esperienza: intraprendere un viaggio culinario in terra pugliese, tra ricordi e racconti di Francesca, supportata dalla sua dolce metà Chiara.
Ho provato tante volte ad immaginare i sapori dei loro piatti presentati su Instagram, tante volte ho immaginato come sarebbe stata questa serata e devo confessarvi che le aspettative altissime sono state tutte pienamente soddisfatte con la lode. Ogni morso una scoperta di sapori tutti sapientemente abbinati. E ora posso dirvelo, la salsa non cacio e pepe è divina.
Materie prime di altissima qualità provenienti dall’azienda pugliese Onggi, piatti cruelty free di alta cucina preparati con amore dalle mani di Francesca, location accogliente, tanto quanto le proprietarie di Lascia la Scia, compagnia piacevole, la mia super socia Monica Grossi.
Per innamorarvi di loro vi basterà seguirle su Instagram.
Vi lascio qui il lungo menù della serata:
antipasti: focaccia cipolla e pomodori, taralli, panzerotti fritti, panzanella, pane glutenfree; puré di fave con zucchina spinosa, carciofi e fave;
primo: orecchiette con cime di rapa, paté di cime, pomodori confit e secchi con granella di tarallo;
secondo: vellutata di piselli con cipolla spadellata con una birra speciale, piselli, germogli. A completare il piatto c’era un assaggio dalla mitica cacio e pepe;
per concludere con un dolce: biscotti al vino con ciliegie in padella e panna di anacardi.
Grazie di cuore per quello che fate