• Home
  • Camminata culturale “Milano città d’acqua”

Camminata culturale “Milano città d’acqua”

Calendario·Corsi & Eventi·Eventi
Milano città d'acqua Conca del Naviglio
Sabato 7 maggio 2022

Sabato 7 maggio 2022 l’Associazione Camminando sulla Via Francigena e Silvia Galasso, guida turistica, vi accompagneranno in un trekking urbano e culturale alla riscoperta di una straordinaria Milano, città d’acqua.

Partiremo dal vicolo dei Lavandai sui Navigli, riscopriremo una città caratterizzata nei secoli dalla presenza dell’acqua e attraversata in lungo e in largo da fiumi, rogge, canali e navigli.

Ripercorreremo il corso dei Navigli, oggi in gran parte coperto, e comprenderemo perché l’acqua è stata simbolo del paesaggio di Milano, elemento fondamentale della sua storia e della sua crescita. Concluderemo i 7 km alla Biblioteca degli Alberi.

Il rientro è previsto in autonomia.

La camminata si svolge in sicurezza in ottemperanza alle normative Covid-19.
Per info e prenotazioni prenotazionicamminando@gmail.com

La camminata è promossa da Vita da Sani e ideata da Silvia Galasso, in arte Giuppy Guida [link al sito].

Dai uno sguardo agli eventi in calendario! link

InfoRMAzioni utili

Quota di partecipazione: 10 euro
Tessera associativa 2021/22: 20 euro clicca qui.
Vieni a conoscere le attività dell’Ass. Camminando sulla via Francigena. Ricorda che dalla seconda uscita con l’associazione è necessario sottoscrivere la tessera associativa.
Lunghezza percorso: 7 km
Difficoltà: facile e adatta a tutti.
Dove: Vicolo dei Lavandai, Navigli – BAM Biblioteca degli Alberi, Milano
Ritrovo: Sabato 7 maggio alle ore 09.45 con partenza alle ore 10.00 presso il Vicolo Lavandai, via Alzaia Naviglio Grande, 14 a Milano —> Googlemaps
Note: non è richiesto particolare abbigliamento, si consiglia una scarpa comoda.

Scopri i vantaggi di diventare socio dell’Associazione Camminando sulla via Francigena clicca qui.

Per info e prenotazioni prenotazionicamminando@gmail.com

LA NOSTRA RECENSIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri eventi

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi